TECNOCREDITO COMMERCIALE

News

Scopri le nostre comunicazioni ufficiali e resta aggiornato sulle ultime attività che caratterizzano il mondo assicurativo.

Codice della crisi d’impresa: entrata in vigore e novità del CCII

Dicembre 22, 2022

Quando un’impresa si può definire in crisi?

Il 15 luglio 2022 è entrato in vigore il nuovo Codice della Crisi d’Impresa che ha portato alcuni cambiamenti.

Scopriamo insieme quali sono.

Cos’è il codice della crisi d’impresa

Il Codice di Crisi di Impresa e di Insolvenza unifica in un solo codice la disciplina della crisi di ogni tipologia di debitore, definendo la crisi di impresa come “l’inadeguatezza dei flussi di cassa prospettici a far fronte regolarmente alle obbligazioni nei successivi 12 mesi”.

Quando è entrato in vigore il CCII

Dopo essere state più volte riviste nel corso degli anni, le nuove norme in materia di crisi di impresa sono entrate ufficialmente in vigore il 15 luglio 2022 con l’obiettivo di fare in modo che emergano le difficoltà economiche e finanziarie dell’impresa prima che sia troppo tardi e debba intervenire l’autorità giudiziaria.

Da questa data in poi, quindi, non si parla più di fallimento e le imprese vengono sorvegliate per evitare che la crisi diventi non più superabile e sfoci nella composizione negoziale della stessa.

Cosa cambia con il nuovo codice della crisi d’impresa

Nella nuova normativa diventa importante il tentativo di conservare l’impresa.

Ecco perché il cuore della riforma della crisi d’impresa è il sistema di allerta. Un sistema di segnalazione tempestiva volto a intercettare anticipatamente la crisi attraverso una diagnosi precoce.

In caso di difficoltà dell’impresa, secondo il nuovo Codice della crisi, l’imprenditore ha l’obbligo di adottare assetti organizzativi, amministrativi e contabili finalizzati a monitorare, ed eventualmente, rilevare situazioni patologiche che potrebbero sfociare anche nella crisi dell’impresa.

La responsabilità (risarcitoria) dell’imprenditore diventa, quindi, illimitata: il mancato adeguamento alla normativa comporta conseguenze pericolose, in quanto l’imprenditore sarà tenuto a rispondere anche con il proprio patrimonio personale del danno causato ai creditori dall’inadempimento della società.

Ma anche sindaci e revisori, quando omettono di rilevare e di segnalare gli indizi della crisi aziendale, corrono rischi seri, come l’incriminazione per il reato di bancarotta.

Codice della crisi d’impresa: la normativa

Ma come si traduce questo obbligo nel concreto?

Secondo la normativa, qualsiasi imprenditore che operi in forma societaria o collettiva deve:

  • istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale;
  • attivarsi senza indugio per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per il superamento della crisi e il recupero della continuità aziendale.

In base all’art.3 del CCII, inoltre, al fine di prevedere tempestivamente la crisi d’impresa, tali assetti organizzativi, amministrativi e contabili devono consentire di:

  • rilevare eventuali squilibri di carattere patrimoniale o economico-finanziario, rapportati alle specifiche caratteristiche dell’impresa;
  • verificare la sostenibilità dei debiti e le prospettive di continuità aziendale almeno per i dodici mesi successivi e rilevare i segnali di crisi.

Cosa sono gli OCRI

Il nuovo Codice della Crisi di Impresa ha definito anche la creazione dell’OCRI, un organismo stragiudiziale istituito presso ciascuna Camera di Commercio con il compito di ricevere le segnalazioni di crisi, gestire le procedure di allerta e assistere l’imprenditore nel procedimento di composizione assistita della crisi.

Perché è importante questo organismo?

Perché la procedura di allerta ha una durata che varia tra i 90 e i 180 giorni. Oltre questo tempo limite, se l’impresa assistita dall’Ocri non è arrivata ad una soluzione dello squilibrio finanziario, si dovrà procedere con la liquidazione.

Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza sintesi delle principali novità

Codice della crisi d’impresa-novità1
Codice della crisi d’impresa-novità3
Codice della crisi d’impresa-novità2
Codice della crisi d’impresa-novità3

Le soluzioni di Tecnocredito: RC Amministratore e Assicurazione credito commerciale

Abbiamo già accennato che, con gli obblighi  introdotti dal nuovo codice della crisi alle imprese, la responsabilità risarcitoria dell’imprenditore diventa illimitata.

Ma c’è un modo per tutelarsi dalle conseguenze che questa responsabilità comporta?

Tecnocredito propone due soluzioni assicurative a tutela di amministratore e credito commerciale.

L’RC Amministratore

La Responsabilità Civile Amministratore è una polizza che tutela gli amministratori di un’azienda e i membri di altri organi di gestione che sono per legge responsabili – personalmente e solidalmente – dei danni causati a terzi o alla società amministrata in seguito a decisioni errate, omissioni o negligenze. Protegge il loro patrimonio personale in caso di richiesta di risarcimento danni.

L’Assicurazione del credito commerciale

L’Assicurazione del credito commerciale è una polizza che protegge l’azienda da mancati pagamenti o insolvenze dei tuoi clienti su crediti dilazionati.

Vuoi saperne di più su come tutelare te stesso e la tua azienda? Contattaci!

    Acconsento all'iscrizione alla Newsletter