Chi è il broker assicurativo

Il broker assicurativo è la figura di riferimento più competente nel mondo delle assicurazioni. Un professionista in grado di fornire accesso ai prodotti più innovativi e completi offerti dal mercato.

Slegato da vincoli con le compagnie di assicurazione, è un professionista in grado di scegliere le soluzioni assicurative più adatte al cliente, sia in termini economici che di copertura di offerte.

Broker Assicurativo: cosa fa?

Il broker assicurativo non è un semplice intermediario, ma un vero e proprio problem solver che concentra in sé le caratteristiche del professionista, del consulente e dell’imprenditore:

Ottiene le migliori condizioni assicurative per il cliente, mettendo a confronto le proposte delle varie compagnie.

Redige un progetto assicurativo coerente e dimensionato con le esigenze specifiche del cliente.

Crea un piano di coperture che soddisfi tutte le esigenze del cliente, utilizzando diversi prodotti di diverse compagnie.

Svolge i compiti amministrativi, come coordinare il rinnovo delle polizze e mantenere le documentazioni di tutte le transizioni.

Cos’altro fa un Broker Assicurativo?

  • Gestisce le richieste di indennizzo e/o risarcimento del sinistro, spiegando i dettagli di copertura al cliente e assistendo durante il processo di gestione della pratica.
  • Valuta conseguenze assicurative in caso di cambiamenti al quadro legislativo di riferimento.
  • Calcola piani assicurativi, metodi di pagamento e premi delle polizze, tenendo in considerazione tutti i costi, coordinando gli accordi di pagamento con le società di assicurazioni ed elaborando le transazioni.

Differenza fra un Broker Assicurativo e un agente assicurativo

L’agente assicurativo è un intermediario che lavora per conto di una o più compagnie di assicurazione. Il suo ruolo ha un vincolo ben preciso verso la mandante per cui l’agente è costretto a promuovere, con pochissimi margini di manovra rispetto alle esigenze del cliente finale, i prodotti assicurativi specifici della compagnia.

Il broker assicurativo, al contrario, è libero da qualsiasi vincolo commerciale nei confronti delle compagnie assicurative: valuta, sceglie e propone pacchetti assicurativi su misura per il cliente.

Il broker ricopre il ruolo di mediatore tra i suoi clienti e le compagnie sempre alla ricerca delle coperture più adatte ai bisogni della propria clientela per creare un ambiente assicurativo flessibile e trasparente.

Perché affidarsi a un Broker?

Il broker effettua gratuitamente per conto del cliente un’analisi dei rischi ed elabora un progetto assicurativo su misura.

L’azienda non deve sostenere nessun costo di consulenza diretto: il broker infatti è remunerato direttamente dalle compagnie e guadagna sulle provvigioni rispetto ai premi intermediati.

L’azienda che decide di affidarsi a un broker assicurativo può inoltre liberare le proprie risorse interne da verifiche di congruità delle coperture assicurative. L’azienda può:

Ottenere migliori coperture a minor costo.

Migliorare la capacità tecnica e di lettura delle condizioni.

Avere un approccio aggiornato a tutti i problemi assicurativi.

Effettuare un monitoraggio costante dei prodotti sul mercato.

Il broker è in grado di esercitare un grande potere contrattuale verso le compagnie, permettendo di ottenere tassi vantaggiosi e condizioni assicurative flessibili che garantiranno al cliente un continuo miglioramento della propria situazione tecnica ed economica.

Fissa una consulenza personalizzata e metti al sicuro il futuro della tua azienda.