Protezione per Professionisti

La realtà aziendale è una realtà complessa, dove cose e persone sono sottoposte a rischi sempre maggiori.

Per la sicurezza dei propri dipendenti e collaboratori e per tutelare l’imprenditore, il business e il patrimonio, è fondamentale costruire un solido programma di assicurazione aziendale.

Quali rischi corre un libero professionista

Tecnocredito Commerciale offre tutele complete e specializzate per l’assicurazione dei professionisti, così da proteggerli dagli eventi che possano ledere il loro patrimonio personale in conseguenza di un errore nello svolgimento della loro attività.

Un libero professionista corre generalmente tre rischi nello svolgimento del suo lavoro:

Negligenza:
Atteggiamento di trascuratezza o omissione che, andando contro le normali regole di buon senso, può portare a eventi dannosi.

Imperizia:

incapacità del professionista di svolgere la sua attività per via della mancanza delle competenze tecniche necessarie a farlo.

Imprudenza: 

esercizio della professione in modo impulsivo e avventato

Quali tipologie di professionisti proteggiamo?

Le nostre assicurazioni per liberi professionisti si rivolgono a tutte le figure professionali iscritte ad un albo di categoria o ad un ordine, che esercitano professioni intellettuali volte ad adempiere un’obbligazione di mezzi.

Chi tuteliamo

Tecnocredito Commerciale offre tutele complete e specializzate per l’assicurazione dei professionisti, così da proteggerli dagli eventi che possano ledere il loro patrimonio personale in conseguenza di un errore nello svolgimento della loro attività.

Un libero professionista corre generalmente tre rischi nello svolgimento del suo lavoro:

Professionisti in materie economiche, come commercialisti, revisori, promotori finanziari e organismi di vigilanza

Professionisti in materia sanitaria e specialisti in materie scientifiche e sanitarie

Professionisti in materia giuridica, ovvero avvocati, notai e studi legali

Specialisti delle professioni tecniche, come architetti, ingegneri e geometri

Perché un professionista dovrebbe tutelarsi?

A partire dal 15 agosto del 2013 è obbligatorio per tutti i professionisti iscritti ad un ordine o un albo sottoscrivere un’assicurazione di responsabilità civile professionale, che copre i danni patrimoniali arrecati ai propri clienti, per errori o omissioni, nello svolgimento della loro professione.

È necessario e obbligatorio per il libero professionista dotarsi di una copertura assicurativa specialistica e personalizzata sulle sue esigenze.

Come possiamo proteggerti: assicurazione per liberi professionisti

Grazie ad un’approfondita analisi dei rischi saremo in grado di definire le reali esigenze e le priorità del professionista. Elaboreremo così un piano assicurativo che includerà le soluzioni più adatte al settore in cui opera.

Gestiamo internamente i sinistri attraverso un confronto diretto con le compagnie assicurative, coprendo tutte le responsabilità civili previste per legge fino al massimale fissato per la tipologia di danno. L’assicurato sarà protetto anche per quanto riguarda la violazione della privacy e tutte quelle colpe che possono essere fatte risalire all’operato di collaboratori e dipendenti.

Fissa una consulenza personalizzata e metti al sicuro il futuro della tua azienda.